Giancarlo Baghetti (Milano, 25 dicembre 1934 – Milano, 27 novembre 1995) è stato un pilota automobilistico italiano.
È noto soprattutto per essere uno dei soli tre piloti nella storia della Formula 1 ad aver vinto la sua gara di debutto, il Gran Premio di Francia 1961 a Reims, al volante di una Ferrari. Gli altri due sono Nino Farina (Gran Premio di Gran Bretagna 1950) e Johnnie Parsons (500 Miglia di Indianapolis 1950).
Baghetti iniziò la sua carriera nelle competizioni automobilistiche negli anni '50, guidando vetture Gran Turismo. Passò poi alle monoposto, dimostrando subito un grande talento.
Nel 1961, oltre alla sua vittoria sensazionale in Formula 1, vinse anche diverse gare di Formula Junior, attirando l'attenzione della Ferrari. La sua carriera in Formula 1, tuttavia, non mantenne le promesse iniziali.
Successivamente, Baghetti guidò per altri team, tra cui ATS, Brabham e Lotus, ma non riuscì a replicare il successo del suo debutto. Abbandonò la Formula 1 nel 1967, tornando brevemente nel 1969 senza ottenere risultati significativi.
Dopo la Formula 1, Baghetti continuò a correre in altre categorie, tra cui le vetture sport prototipo.
Giancarlo Baghetti è morto nel 1995 a Milano, a causa di un tumore. Nonostante una carriera in Formula 1 relativamente breve e inconsistente dopo il suo debutto fenomenale, rimane nella storia dell'automobilismo per la sua impresa unica e per aver dimostrato un talento immediato e sorprendente. Il Gran Premio di Francia 1961 resta il momento più alto e memorabile della sua carriera.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page